Da un punto di vista psico-pedagogico, le attività sportive, agonistiche e non, si suddividono in tre macro-aree (o fasce) attitudinali, ognuna delle quali presenta particolarità

Da un punto di vista psico-pedagogico, le attività sportive, agonistiche e non, si suddividono in tre macro-aree (o fasce) attitudinali, ognuna delle quali presenta particolarità
Non sempre è chiaro in cosa e quando uno Psicologo dello Sport possa prestare la propria consulenza. A volte lo si interpella quando all’interno di
L’atleta è come un potente fuoristrada. Egli ha bisogno che tutti i suoi complessi componenti fisiologici e mentali siano regolati a puntino per poter agire una
Avete mai fatto caso che durante le interviste a personaggi dello sport professionistico, spesso, forse per giustificare una sconfitta, una prestazione deludente ma a volte
La Psicologia dello Sport, anche se non da tutti considerata parte fondante dell’attività agonistica, mette a disposizione di atleti e staff tecnico non solo strategie